La cura


Maria vede che l’eroina sta mangiando suo figlio.

All’inizio fa finta di non vedere, minimizza. Ha paura di perderlo per sempre.

Poi, con la tenacia di una madre, si mette in testa di salvarlo. Pianifica per mesi e poi mette in atto il suo piano. “La cura” consiste nel portare Sebastian nella vecchia casa di montagna del marito, un rifugio isolato tra le montagne. Lì lo lega a un letto, lo droga con dosi sempre più basse di eroina nella speranza di eliminare la sua dipendenza.
Un’impresa apparentemente impossibile. Ma nonostante un inizio disastroso e la resistenza del figlio, “la cura” sembra funzionare.
La salute di Sebastian migliora e le crisi di astinenza scompaiono quasi completamente. Così rinasce un rapporto apparentemente perduto tra i due.

Tuttavia, quando tutto sembra andare bene nella “cura”, una ragazza, Sara, irrompe con suo figlio. All’inizio la ragazza è un diversivo, ma presto diventa un
ostacolo e un peso per Maria. Il suo ruolo di madre viene minato e, accecata da una gelosia irrazionale, cerca disperatamente di recuperarlo.

Un errore, un errore dopo l’altro, si sa che con l’eroina anche un solo errore può essere fatale.

* * *

Scritto da Luca Giordano

diretto da Giotto Barbieri

in coproduzione con EIE film e Luminous Range Film

* * *

Menzione speciale Premio Solinas 2019

* * *